carboxy pen
carboxy pen

Carbossiterapia

CARBOXY PEN

Tecnologia e semplicità d’uso

Dedicata ai trattamenti di carbossiterapia, la CarboxyPen combina tecnologia e semplicità d’uso. Molto facile da maneggiare e da utilizzare, ha il miglior rapporto qualità-prezzao al mondo.

INDICAZIONI

MEDICINA ESTETICA
Panniculopatia edematosa fibrosclerotica (PEFS) cellulite, coadiuvante nei trattamenti per le adiposità localizzate, pre e post operatori in innesti cutanei.

CHIRURGIA ESTETICA
Pre e post liposcultura.

DERMATOLOGIA
Psoriasi e ulcere.

valigetta carbpxy pen

I PLUS DI CARBOXYPEN

LA PIÙ VELOCE
Facile da preparare, pronta in 2 minuti.

PERSONALIZZABILE
Regolabile la quantità di gas C02.

LA PIÙ PROFONDA
Iniezioni da 1 a 10 mm di profondità.

MODERNA
Uno schermo digitale indica le variabili di ogni trattamento e un pulsante unico multidirezionale controlla tutte le regolazioni.

INTUITIVA
Un sistema brevettato regola automaticamente il flusso del gas in base alla dimensione dell’ago applicato.

SICURA
L’iniezione inizia solo quando l’ago raggiunge la profondità corretta. Sterilità garantita.

INDOLORE
L’iniezione inizia con una semplice pressione nella zona da trattare.
La velocità di iniezione può essere veloce o lenta in base al
trattamento.
Controllo elettronico e progressivo del flusso iniettivo di gas.

vantaggi carboxy pen

CARBOSSITERAPIA

CarboxyPen permette l’esecuzione di una metodica non chirurgica per l’iniezione di C02. L’unità erogante è specificatamente progettata per questo scopo. La C02 viene iniettata nel tessuto sottocutaneo con un ago molto sottile e si diffonde facilmente ed efficacemente nei tessuti adiacenti.

La C02 induce un forte effetto vasodilatatore a livello del microcircolo, aumentando l’afflusso sanguigno nel tessuto adiposo e muscolare. In sua presenza, l’emoglobina libera più ossigeno e ripristina il microcircolo capillare (effetto Bohr). Inoltre combina gli effetti meccanici e chimici a carico delle cellule adipose, portando alla loro distruzione. La C02 è normalmente prodotta dalle nostre cellule come conseguenza del metabolismo e viene eliminata attraverso i polmoni, quindi può essere considerata come un agente “ecologico” terapeutico

Contattaci

Scarica la scheda